Nella ricorrenza del 6° anniversario della scomparsa del sen. Girolamo Tripodi, la Fondazione a lui intitolata organizza e promuove il PREMIO GIROLAMO TRIPODI.
L’evento si svolgerà a Reggio Calabria GIOVEDI’ 14 MARZO 2024 alle ore 17 nella sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria in via Cardinale Portanova.
Con il Premio vogliamo fare emergere queste eminenti figure che rappresentano il meglio della Calabria, trasmettendo, attraverso il loro operato, un’immagine seria, credibile e positiva di una regione che troppo spesso è stata rappresentata solo nei suoi aspetti peggiori di degrado e di arretratezza.
Siamo consapevoli che sono tanti e gravi i problemi che attanagliano la regione, dalla presenza opprimente e dannosa della ’ndrangheta all’arretratezza generale che colpisce il futuro delle giovani generazioni, ma proprio per questo siamo convinti che una stagione di cambiamento della Calabria non possa prescindere dall’indicazione delle storie di qualità e di valore che riguardano tante e tanti calabresi, a dimostrazione che un’altra Calabria è possibile. Dipende dall’impegno di ciascuno e di tutti.
La scelta non è stata né semplice né facile, poiché sono tantissime le figure calabresi meritevoli di un tale riconoscimento.
Per il 2024 la Fondazione ha deciso di assegnare il PREMIO alle seguenti personalità:
PIERPAOLO BOMBARDIERI – Premio Girolamo Tripodi Calabrese dell’anno 2024
MIMMO CALOPRESTI – Premio Girolamo Tripodi per il Cinema 2024
MIMMO GANGEMI – Premio Girolamo Tripodi per la Cultura 2024
MARIA CHINDAMO – Premio Girolamo Tripodi per la Legalità 2024 alla memoria
LINO CASERTA – Premio Girolamo Tripodi per la Solidarietà 2024
Le motivazioni delle scelte sono riassunte in apposite schede illustrative che sono state redatte dalla Fondazione in collaborazione con la professoressa M. Florinda Minniti e di cui sarà data lettura nel corso della cerimonia della premiazione.
Il premio che sarà consegnato è costituito da un albero d’ulivo, quale rappresentazione naturale della piana di Gioia Tauro ed espressione autentica dell’identità calabrese che insieme alla colomba della pace, raffigurano i simboli di un intreccio di valori fondamentali e indissolubili, incarnazione genuina degli ideali di giustizia, uguaglianza, solidarietà, legalità, pace, di cui Girolamo Tripodi è stato portatore coerente, appassionato e combattivo.
L’opera d’arte è stata realizzata dal maestro Nicola Tripodi, eccellenza artistica del nostro territorio.
L’evento sarà allietato dagli intermezzi musicali a cura dell’Istituto Comprensivo “Francesco Jerace” di Polistena e dalla lettura di alcuni brani tratti dal libro “Il Riscatto” a cura di Cinzia Messina.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Reggio Calabria, 11.03.2024
LA FONDAZIONE GIROLAMO TRIPODI